Corsi di Salvataggio

 

Sei un buon nuotatore? Perché non acquisire un brevetto di Salvamento in acqua? PALLEXTRA ti aiuta a prendere il brevetto.

Il primo passo da fare è il superamento di una prova di idoneità. Per sottoporsi alla prova sono necessari: la domanda di iscrizione alla prova (firma del genitore per minorenni), un certificato, di buona salute, del medico di famiglia, avere un’età compresa tra 16 e 65 anni.

Con la prova di idoneità viene verificato il grado di acquaticità e di abilità tecnica sulle nuotate: l’aspirante deve sapersi destreggiare con efficacia ed economia sull’acqua e nell’acqua; deve possedere una tecnica corretta ed efficace, almeno, nello stile libero e nella rana (particolarmente in questa nuotata deve possedere una valida spinta di sole gambe)

Il corso ha una durata di circa 40 ore, di cui circa 2/3 a secco per le conoscenze di Primo Soccorso, leggi e regolamenti, anatomia e fisiologia della respirazione e della circolazione, e circa 1/3 in acqua, per le tecniche del salvataggio.

Nelle prime sedute viene consegnato il kit didattico. A conclusione del corso si dovrà sostenere un esame di verifica sia per la parte teorica, mediante colloquio e/o questionario, sia per quella pratica. La verifica pratica dovrà accertare le competenze sia per le tecniche di salvataggio in acqua, sia per le manovre di rianimazione. 

prese di salvamento in acquasimulazione con manichinoattrezzatura salvamento